CaiusNet
CaiusNet è la net IRC ufficiale di Caius Maximus.
Storia
Aperta il 13 Febbraio 2012, CaiusNet è nata da un'idea di Caius Maximus che decise di crearla unicamente per provare il suo funzionamento. Passando attraverso vari episodi si è poi giunti alla net IRC vera e propria che troviamo oggi.
Il PC di Caius e BewareIRCd
Inizialmente il demone in uso è BewareIRCd, dotato di services propri e con un numero di funzionalità molto limitato. Inoltre la net non gira su un vero e proprio server, ma sul computer personale di Caius Maximus, pertanto non è online 24 ore su 24, ma in media tutti i giorni fra le 15.00 e le 23.00, con orari particolari di apertura o chiusura in occasione dei periodi di festa.
InspIRCd
Il 14 Marzo 2012, BewareIRCd viene sostituito da InspIRCd. Questo demone è privo di services propri, ma rispetto al precedente ha funzionalità interne aggiuntive. Si tratta comunque solamente di una fase transitoria.
UnrealIRCd e Anope
In data 18 Marzo 2012 la classica combinazione UnrealIRCd e Anope sostituisce il precedente InspIRCd. Questo demone, combinato con questi services, fornisce tutte le funzionalità necessarie e tradizionalmente utilizzate su un normale server IRC.
L'aggiunta di Denora
Il 15 Maggio 2012 alla net viene aggiunto Denora, un servizio che genera statistiche globali e per canali di tutti gli utenti connessi. I risultati sono poi visualizzabili graficamente sul sito della net.
Lo spostamento su VPS free
Trascorso più di un anno dalla creazione, anno in cui molti amici di Caius Maximus hanno iniziato a frequentarla, il giorno 3 Agosto 2013 la net viene finalmente spostata su un VPS. Questo fatto rappresenta un grande cambiamento, perché permette finalmente di essere online sempre, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I servizi installati sono quelli tradizionalmente utilizzati dalle net IRC: UnrealIRCd come demone, Anope per i services, Denora per le statistiche, BOPM per il proxy monitoring.
Bouncer e Area Privata
Essendo finalmente sempre online, CaiusNet inizia ora ad offrire ai propri utenti un nuovo servizio: il bouncer CaiusNetBNC.
Inoltre, sfruttando il database MySQL, ad ogni utente registrato con NickServ viene data la possibilità di accedere ad un proprio spazio web personale in cui poter scrivere appunti e caricare file: l'Area Privata.
Nuovi server
Passa il tempo e c'è chi vuole unirsi, e così a Gennaio 2014 altri due server linkano al principale: CaiusNet è ora composta da tre server.
I due server in questione sono mattia.caiusnet.tk e dragone2.caiusnet.tk.
Anope 2.0 e Area Privata
Con l'aggiornamento dei services Anope alla versione 2.0 anche l'Area Privata si aggiorna: mentre prima era in parte basata su file e in parte su vari database SQL, ora è interamente basata su un unico database SQL. Continua ad offrire agli utenti registrati la possibilità di salvare testi e file, ma con una migliore gestione; le novità più importanti sono però l'inserimento di un pannello web che permette di gestire il proprio nick o canale di chat anche tramite browser e l'inserimento del Profilo Pubblico, una sorta di social network interno. A completare il tutto una sezione amministrativa con un sistema di log.
Dalla versione 2.0, inoltre, Anope integra già un suo sistema di statistiche: questo permette quindi di abbandonare definitivamente l'uso del sistema Denora.
VPS a pagamento e riduzione dei server
A seguito della chiusura del servizio di VPS gratuito a cui si appoggiava il server principale di CaiusNet, il 23 Luglio 2015 la net viene spostata su un nuovo VPS, questa volta a pagamento, offerto da OVH. Tale VPS ha risorse migliori del precedente e permette quindi di offrire all'utenza un'esperienza ancora migliore. Nello stesso tempo, e sempre per lo stesso motivo, vengono però chiusi anche i due server aggiuntivi di CaiusNet: tali server non saranno mai spostati su VPS a pagamento, pertanto la net torna ad essere costituita da un solo server.
Account unico
A seguito del passaggio ad un nuovo VPS con migliori potenzialità, si sceglie di aumentare i servizi offerti agli utenti: proseguendo quanto già iniziato con l'Area Privata che permetteva di accedere allo spazio web e alla chat IRC con lo stesso account, vengono ora aggiunti un forum creato con il sistema SMF e la presente wiki. La sola registrazione al forum permetterà di accedere come utenti registrati a tutti e quattro i servizi offerti.
UnrealIRCd 4.0
Con il passaggio alla versione 4.0 del demone UnrealIRCd viene abbandonato definitivamente anche l'uso del sistema di proxy monitoring BOPM. Tale versione del demone, infatti, integra già nativamente un sistema analogo.
EasySocial
{{#invoke:Vedi anche|main}}
A Gennaio 2017 un importante cambiamento coinvolge l'Area Privata di CaiusNet: il Profilo Pubblico, che dal passaggio ad Anope 2.0 era stato aggiunto per offrire una sorta di rudimentale social network, viene sostituito da EasySocial, un sistema con tutte le funzionalità di un social network vero e proprio sviluppato da Caius Maximus attualmente in esclusiva per CaiusNet.
Caratteristiche
Le caratteristiche principali di CaiusNet sono:
- Demone UnrealIRCd per le migliori funzionalità IRC
- Services Anope con registrazione di nick e canali, richiesta di vhost, invio e ricezione di messaggi tra gli utenti, assegnazione di bot ai canali, salvataggio di statistiche con visualizzazione web
- Bouncer CaiusNetBNC su richiesta per rimanere sempre online
- Connettività sicura SSL alla chat ed a tutte le aree sensibili del sito
- Forum accessibile con gli stessi dati della chat in cui cercare supporto o svago
- Area Privata per gestire il proprio nickname e canale di chat, caricare file in vari formati e salvare appunti in formato standard o criptato
- Social network EasySocial per offrire la massima esperienza social all'utente permettendo di postare, caricare foto e inviare messaggi privati
Sito e canali
Il sito web ufficiale della net è http://www.caiusnet.tk. Attraverso lo stesso è possibile la connessione tramite il webclient Mibbit; in alternativa è possibile connettersi da client con i parametri indicati nel sito stesso.
I canali ufficiali della net sono:
- #caiusnet: Canale principale della net
- #irchelp: Canale di aiuto
- #vhost: Canale per i vhost
- #oper: Canale degli oper
- #logs: Canale dei log